CronacaEconomia

La guerra del WWF al carbone: “La Regione ha abbandonato Brindisi”

BRINDISI  – Alla vigilia della terza udienza del processo che vede imputati 13 dirigenti dell’ENEL e due imprenditori, è il WWF di Brindisi a mettere i puntini sulle ‘i’ e a chiedere un maggiore impegno nella battaglia contro il carbone.

“E’ chiaro – scrive il Presidente dell’Associazione, Teodoro Piscopiello – che i danni non siano stati subiti solo dai soggetti indicati come parte lesa, ma da un numero più ampio e indefinito di cittadini, rappresentati dalle numerose Associazioni ambientaliste e dalle Pubbliche Amministrazioni.

Ci amareggia aver notato – continua Piscopiello – che la Regione Puglia non si è affiancata a Provincia e Comune  nella richiesta di costituzione di parte civile, Regione che a Taranto gioca il suo ruolo in difesa della popolazione e invece a Brindisi lascia correre tutto. La sua presenza avrebbe dato maggiore forza all’attività giudiziaria, soprattutto per  l’ingiustificata e grave assenza del Ministero dell’Ambiente”.

“Il carbone è un nemico che ci danneggia”, si legge nella nota del WWF che  ricostruisce il percorso del combustibile bruciato nelle nostre centrali. “Un combustibile che viene da paesi lontani, dove vengono calpestati i diritti dei lavoratori e che viene trasportato con  navi che a loro volta bruciano spaventose quantità di carburante per raggiungere la costa brindisina. Altro che carbone pulito”, incalza il Presidente dell’Associazione.

“Alla polvere  che si disperde nelle nostre campagne e nel nostro mare, bisogna aggiungere ciò che fuoriesce dalla ciminiera della Centrale ‘Federico II’. I 15 imputati – conclude Piscopiello –  non sono gli unici responsabili di quanto accade a Brindisi. Le grandi aziende energetiche ‘a carbone’ e gli amministratori ‘disinteressati’ devono rendersi conto che stanno distruggendo il pianeta ad una velocità impressionante”.

Articoli correlati

Otranto, maxi incendio nel parco delle Orte

Redazione

Auto prende fuoco davanti al bar: attimi di paura a Tuglie

Redazione

Un corso per supertecnici delle tecnologie ferroviarie, lanciato da ITS Cuccovillo e Mermec-Ferrosud

Mariella Vitucci

Sannicola, inchiesta della finanza: otto arresti. In carcere l’ex sindaco Piccione

Redazione

Mafia: 8 misure cautelari per esponenti clan Velluto a Bari

Redazione

Emergenza pronto soccorso: pochi medici e ambulanze bloccate per ore

Redazione