1.9 C
Lecce
09 Dicembre 2023
Eventi

Un Capodanno alternativo in marcia per la pace

LECCE  –  “Beati gli operatori di pace” è la frase che ricorre in ogni slogan, in ogni pensiero, in ogni preghiera, dentro e fuori una Chiesa di ‘S.Maria delle Grazie ricolma di fedeli. È da qui, dal quartiere di S.Rosa, che si mette in cammino la pace che attraversa la città, per la XXXXV marcia nazionale promossa dalla Commissione Episcopale, Pax Christi Italia, dall’Azione Cattolica Italiana e dalla Diocesi di Lecce.

Il pensiero, in questo Capodanno insolito, è per i carcerati di Borgo S.Nicola, coloro ai quali sarà devoluto il corrispettivo del cenone a cui chi è qui ha scelto di rinunciare.

Mons. Domenico D’Ambrosio lo ricorderà nell’omelia che precede la mezzanotte e lo anticipa, mentre il corteo inizia a comporsi.

Migliaia di persone sono arrivate qui, da ogni parte di Puglia. Canti e fede, preghiera e ricordi. Per 3 km l’inno è alla vita e alla non violenza.

“Un esercito di uomini disarmati”, l’esercito di domani, come lo avrebbe definito Don Tonino Bello. Nel cuore di tutti il pensiero è per lui, il Vescovo che da Alessano portò la fiaccola della pace molto lontano.

 In piazza Ludovico Ariosto il suo ricordo si fa ancora più netto, più vivo. Specie quando a prendere la parola è Mons. Luigi Bettazzi che al fianco di Don Tonino c’era anche 20 anni fa, nei vicini Balcani martoriati dalla guerra.

Poi il cammino riprende e la marcia illumina una notte di San Silvestro diversa…

Related posts

La Croce Rossa di Casarano festeggia 25 anni di attività

Redazione

Nuovo appuntamento con “La politica che morde la terra”

Redazione

L’ultimo album di Franco Simone candidato alle Targhe Tenco 2016

Redazione