
BRINDISI – Fiocco rosa sul petto dei Consiglieri comunali del PD, del Sindaco Consales in primis, nel giorno della discussione in Assise dell’istituzione del registro per le unioni civili. Un simbolo legato alla memoria del ‘ragazzo dai pantaloni rosa’, il 15enne di Roma che si è tolto la vita perchè deriso dai compagni di scuola.
La mozione presentata dal Partito Democratico era la terza all’ordine del giorno, ma il risultato non ha premiato il promotore Salvatore Valentino.
Solo 14 voti a favore e 6 contro. Ma per dotare Brindisi di un registro sulle coppie di fatto, occorrevano 17 voti favorevoli.
L’Assise cittadina, insomma, si esprime sull’argomento come nel 1994. 18 anni senza grossi progressi della politica sul piano sociale.
Che tristezza. Per un voto. Sinceramente non comprendo perché c’è gente che non vuole riconoscere le coppie omosessuali. Esistono, sono felici, perché non sodisfare il loro desiderio di vedere il proprio legame riconosciuto anche dallo Stato, o meglio in questo caso dalla Città?
Fino a quando esisterà gente così che ancora nel 2012 fa certe manifestazioni, quest’Italia non andrà mai avanti.
CHE VERGOGNA!!