CronacaEconomia

Decreto Ilva, la Procura verso il conflitto tra poteri

TARANTO   –    Conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato:  sarebbe  questa la mossa  che la Procura si appresta a giocare contro il decreto sull’Ilva. La Procura attenderebbe che il decreto sia convertito in legge per sollevare il conflitto davanti alla Corte Costituzionale.

Sino a qualche giorno fa c’era la possibilità che oltre al conflitto di attribuzione, venisse sollevata anche l’eccezione di anticostituzionalità. Quest’ultima, però, ha bisogno di una sede per essere sollevata.

I Giudici l’avrebbero, probabilmente, fatto in sede di Tribunale dell’Appello, se l’Ilva vi avesse fatto ricorso per chiedere il dissequestro dei prodotti finiti dopo il ‘no’ del GIP Patrizia Todisco. Questo era almeno lo scenario che si profilava nelle scorse ore, tant’è che la stessa Ilva aveva annunciato opposizione alla decisione del GIP. L’emendamento al decreto presentato  dal Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, modifica la situazione in quanto il provvedimento del Governo autorizza l’Ilva non solo alla prosecuzione dell’attività produttiva, ma anche alla commercializzazione dei prodotti finiti realizzati prima dell’entrata in vigore del decreto, ovvero il 3 dicembre scorso.

Non c’è più bisogno, quindi, che l’azienda ricorra al Tribunale dell’Appello tant’è che l’Ilva attende che l’emendamento sia approvato e, quindi, divenga operativo per avanzare alla Procura nuova istanza di dissequestro dei prodotti finiti destinati alla clientela, ma anche ad alimentare gli stabilimenti di Genova e Novi Ligure che a causa dei mancati rifornimenti da Taranto sono già in grave sofferenza.

Articoli correlati

Lite con sindaca durante la riunione per la festa patronale: parroco accusa malore

Redazione

Ennesima notte di fuoco a Trepuzzi: distrutta Audi A4

Redazione

Sequestrati oltre 863mila euro in contanti: denunciato 46enne

Redazione

Marina di Ginosa – Tenta di investire l’ex compagna: arrestato 45enne.

Redazione

Bombe contro un bar di Presicce-Acquarica: arrestati i presunti autori

Paolo Franza

Investì e uccise il cagnolino Mimì, 8 anni per un 78enne

Antonio Greco