Cronaca

Contrabbando: prescrizione di massa per 139 persone

BRINDISI  –  Si è chiuso, oggi, a Brindisi con una sentenza di non luogo a procedere per prescrizione nei confronti di 139 persone, l’ultimo dei maxi processi sul contrabbando di sigarette in Puglia negli anni ’90.

Il Tribunale dopo una Camera di Consiglio che si è conclusa nel primo pomeriggio, ha accolto la richiesta del PM Alberto Santacatterina e dei difensori degli imputati per l’esclusione dell’aggravante di aver favorito un’associazione mafiosa che era stata contestata ai presunti componenti di più gruppi contrabbandieri, tutti finiti sotto processo.

L’esclusione dell’aggravante dell’articolo 7 ha accelerato i tempi di estinzione del reato che si sono quasi dimezzati.

Oggi il Collegio presieduto dal Giudice Simona Panzera ha letto il dispositivo, mettendo fine a un capitolo lunghissimo, iniziato nel 1998, periodo a cui risalgono i fatti contestati. Inizialmente erano 180 gli imputati di Napoli, Brindisi e Bari.

Articoli correlati

Auto in fiamme, il Prefetto: “Lo Stato c’è. Tuteleremo le vittime”

Antonio Greco

Colpi di pistola in pieno centro, ritrovata l’auto usata dai malviventi

Redazione

Uccise la moglie a coltellate, Galati trasferito dal carcere di Foggia a quello di Taranto

Redazione

A fuoco l’auto del sindaco di Castrignano del Capo

Paolo Franza

Spari contro un’auto: paura a Specchia

Redazione

Imprenditore scomparso a Modena, svolta dopo un anno: un arresto per omicidio

Redazione