Tragedia della strada: muore giovane calciatore

calema b

GALATINA (LE)   –   Un impatto terribile che non gli ha lasciato scampo: a 18 anni si è spezzata sulla strada la vita di un giovanissimo campione. Illya Ancona, portiere del ‘Pro Italia Galatina’, squadra del Campionato di Eccellenza, un futuro di sicuro successo, era un ragazzone biondo, alto 1 metro e 90, fisico possente, che gli era valso il soprannome di ‘Ivan Drago’.

Di origini bielorusse, è stato adottato da una famiglia di Bari e da agosto, si era trasferito a Galatina per inseguire il suo sogno. Viveva insieme ad un compagno di squadra. L’auto su cui viaggiava insieme ad una coppia di amici – un ragazzo ed una ragazza – una Mercedes Classe B, si è scontrata con una Renault Twingo.

È successo pochi minuti dopo mezzanotte, sulla Galatina-Corigliano d’Otranto, nei pressi del Cementificio ‘Colacem’. La causa dell’incidente è tutta da stabilire. Certo è che la Mercedes ha fatto un volo, si è ribaltata ed è finita contro un muretto. Non è servito l’intervento del 118. Illya non ce l’ha fatta. Il suo amico, ferito, è stato trasportato in ospedale. È stata soccorsa anche la ragazza. Lei sta bene. È stato portato in ospedale anche il conducente della Twingo, che se la caverà.

“Il dolore pervade Galatina. L’A.S.D. Pro Italia Galatina perde un figlio – si legge sul sito sportivo galatinese ‘Colpo di Tacco’ La società, i dirigenti, i collaboratori e i calciatori tutti, scioccati per quanto avvenuto, esprimono il proprio cordoglio nei confronti della famiglia Ancona. La porta del Paradiso avrà un nuovo angelo. Ciao campione!”.

[portfolio_slideshow]

Foto di Stefano De Tommasi 

 

2 Commenti

  1. E’ sempre l’alta velocità la causa maggiore ma nessuno alla guida lo vuole capire. Non superare i 90 orari significa cavarsela quasi sempre ma su strade tortuose e strette la velocità va ancora più ridotta. E’ ormai cosa nota a tutti che nel Salento gli incidenti mortali sono all’ordine del giorno.
    La viabilità salentina è da terzo mondo ma sembra che nessuno se ne accorga. Se facciamo un paragone tra i sinistri che avvengono in provincia di Lecce con quelli della provincia di Bari vedremo che nel Salento le vittime della strada sono il doppio
    di quelle baresi. Dovrebbe però essere il contrario essendo la provincia di Bari di popolazione doppia rispetto a quella leccese, e invece il rapporto vittime è di 4 a 1.
    A questo punto mi chiedo cosa fanno i nostri “paladini” (maggioranza e opposizione) alla Regione? E intanto si continua a costruire ed ammodernare strade e autostrade solo
    in quel di Terlizzi e dintorni. Vero sig. Vendola?

  2. la viabilità salentina fa pena, strade strette,rotte e assolutamente prive di illuminazione, in preda al buio pesto e questo da sempre…e cosa si fa?…nulla!
    si continua ad imputare la colpa alla velocità, quando ( lo si vede benissime…) le auto vanno a passo di lumaca…
    la popolazione del barese caro franco non é doppia a quella salentina se per Salento intendiamo come deve essere lecce e brindisi…ma, semmai inferiore sia come popolazione che come superficile territoriale, ma hai ragione su un punto…la regione puglia( scritto appositamente con la minuscola…)ha confini da barletta a monopoli, sotto l’amministrazione ( pessima) vendoliana…e attenzione al successore…auguriamoci che non sia qualcuno peggio di lui…
    anche se c’é da dire che per ciò che riguarda le strade la “cura”mi pare spetti per buona parte delle arterie salentine allaProvincia e non alla regione…

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*