Politica

Il terzo cardine della democrazia: la partecipazione

La meritocrazia e la trasparenza sono il sale della democrazia insieme alla partecipazione. Partecipazione significa condivisione. Condividere le scelte amministrative con i cittadini, consentire loro di essere parte di tali scelte rappresenta segnale di grande maturità politica.

E la riapertura dei termini da parte dell’Amministrazione cittadina per consentire a tutti di presentare ulteriori osservazioni al Documento programmatico preliminare del Piano Urbanistico Generale è tutto ciò.

Hanno fatto bene il Sindaco e l’Assessore al ramo a scegliere la strada della partecipazione che è anche sinonimo di trasparenza.

Il M.R.S. sin dall’inizio della sua breve vita ha sempre inneggiato ad una buona politica tesa a riconquistare i cuori della gente, attraverso segnali forti quali il referendum cittadino per le scelte amministrative più importanti e la diretta radio-televisiva-web dei Consigli comunali, strumenti utili a colmare la profonda frattura tra noi cittadini e loro amministratori.

E tale iniziativa non può che collocarsi in questo solco anche sotto altro aspetto: la richiesta di riapertura dei termini è partita dall’opposizione e culminata nel dibattito svoltosi nei giorni scorsi, nella sede cittadina dell’UDC che ha visto parteciparvi anche il nostro Presidente che ha esposto la visione, le idee, i progetti, già presentati in campagna elettorale dal Movimento Regione Salento per il futuro della nostra amata città.

Riconoscere la bontà di una iniziativa proveniente dell’opposta parte politica è forse, a parere di chi scrive, il primo segno di una rinnovata maturità politica, dove il bene della comunità prevale su ogni altro interesse.

Convinti che sicuramente le nostre idee saranno tenute in debita considerazione il M.R.S. si augura che questa strada possa essere percorsa sino in fondo.

Nicola Flascassovitti

Coordinatore Cittadino Lecce

Movimento Regione Salento

Articoli correlati

Palazzo Carafa, trasferita la moglie dell’ assessore: scoppia il caso

Redazione

Spese folli per Miami, domani il caso in Commissione

Redazione

Missione Miami, Delli Noci: “costi nella media e procedure trasparenti”

Redazione

Oltre 400mila euro per Miami, Metallo: “Spese davvero incomprensibili e che fanno male”

Redazione

Spese folli della Regione, La Notte: “Ho acceso i riflettori su un fatto grave”

Redazione

Regione, trasferta a Miami da 400mila euro: centrodestra ne chiede conto

Redazione