Cronaca

Baliatico della discordia la delibera sarà corretta

LECCE – Alla fine, la delibera della discordia verrà riveduta e corretta. Le ragazze-madri di Lecce hanno vinto, almeno per il momento, quella che era diventata una vera e propria battaglia a difesa del cosiddetto ‘baliatico’, il contributo, di 570 euro, che ogni 3 mesi il Comune eroga ai minori che sono stati riconosciuti dalla sola mamma.

Con una delibera di giunta erano stati fissati dei nuovi, restrittivi criteri di assegnazione del contributo, “vista – aveva spiegato il Vice Sindaco ed Assessore alle Politiche sociali del Comune di Lecce Carmen Tessitore la scarsità di risorse, per garantire il principio di equità ed uguaglianza”.

Tra i requisiti di accesso, c’è anche quello della presenza nel nucleo familiare della sola madre. E tanto era bastato a mamme e nonne a scatenare la protesta.

Ragazze-madri con reddito zero, ospitate dai propri genitori, anche loro con reddito pari a zero, non potrebbero dunque percepire nemmeno quei pochi soldi che possono dare una mano ad allevare i propri figli.

La Commissione riunita ad hoc, alla fine, ha deciso che la delibera verrà rettificata e posta all’attenzione della Commissione prima e del Consiglio comunale poi. E l’Amministrazione comunale si impegna anche a pagare gli arretrati, cioè gli ultimi due mesi e mezzo che non sono ancora stati corrisposti ai minori che ne hanno diritto.

Opposizione e maggioranza sono d’accordo: a scanso anche di eventuali errori di interpretazione delle regole, che saranno riviste.

Articoli correlati

Rissa dopo la partita Galatina-Gallipoli: tre daspo

Redazione

Omicidio Danelczyk, rinviata l’udienza preliminare

Redazione

Rapine e raid vandalico in centro: indagini in corso

Redazione

Si schianta con l’auto contro guardrail: 26enne in Rianimazione

Redazione

Mafia e politica a Bari, chiesti 10 anni per Olivieri

Redazione

Olio contraffatto venduto come extravergine: sequestrati 2200 litri

Isabel Tramacere