LECCE – Nuovo record dietro l’angolo per mister Lerda che, in caso di vittoria del Lecce anche contro il Como, potrebbe entrare nella storia recente per la miglior partenza eguagliando, ma solo nei numeri, perchè in quel caso si trattava di campionato in corso, quello di Mimmo Renna nella stagione ’75/’76.
Primato già raggiunto se si considera la partita di Coppa contro il Martina. Ma più che i record al mister interessa il successo sul campo, l’importante è fare i tre punti e dopo una settimana intensa per l’impegno di Coppa, utile anche per trarne maggiori indicazioni su qualità, potenzialità e condizione dei suoi, il mister sembra avere le idee abbastanza chiare sulla formazione da schierare al Sinigaglia. Esposito, dopo aver saltato a scopo precauzionale la gara contro la Tritium, dovrebbe rientrare nel cuore della difesa; la novità sembra riguardare l’attacco con Foti dall’inizio come prima punta.
In panchina potrebbe così andare il neo azzurrino Falco che farà parte dei convocati per la partita del prossimo 10 ottobre, tra under 20 di Lega Pro e Croazia. In campo, quindi, Benassi tra i pali, Vanin, Diniz, Esposito e Tomi sulla linea difensiva, De Rose e Memushaj in mediana, con Pià, Bogliacino e Chiricò alle spalle di Foti o Falco.
Un altro esame, dunque, importante per il Lecce che al momento non sembra avere rivali, ma “le partite vanno giocate -ha detto il tecnico- e l’ultima è sempre la più difficile”.
“Una squadra il Como -ha aggiunto- ben costruita, una veste tattica ben definita, il 4-3-3, un’identità molto precisa con individualità importanti in tutti i reparti e poi c’è l’aspetto psicologico perchè incontrare il Lecce dà forza e morale agli avversari”.
In prospettiva futura Lerda ha parlato anche degli infortunati, in particolare di Chevanton. Lui si sente pronto e lo scrive anche su twitter,ma dipenderà ,naturalmente,dai responsi medici.
Prima di lasciare la sala stampa del ‘Via del Mare’ anche un accenno ai tifosi:”Il fatto che siano sempre numerosi e calorosi anche in trasferta,non ci rende contenti, di più”.
Il Como, finora, non ha mai perso. Di fronte due imbattute del campionato;i precedenti sono tutti a favore della formazione lariana mai sconfitta dai giallorossi a parte una sola volta in Coppa. Ma se questo è un Lecce in grado di sconfiggere anche i tabù dovrà essere il campo a dirlo. Vincere non è mai un diritto. Semmai,visti i favori del pronostico,un dovere provare a farlo!