
CISTERNINO (BR) – Solo pochi giorni fa, a Bari, un treno ha travolto un pullman causando il ferimento di 5 persone. E la tragedia di Cisternino, quella vita spezzata sui binari e quei feriti che avrebbero potuto essere altre vittime, fanno puntare nuovamente il dito sulla sicurezza dei passaggi a livello.
Sul luogo dell’incidente c’era anche l’Assessore regionale ai trasporti Guglielmo Minervini, che ha spiegato: “Qui è già partito il cantiere per eliminare questo passaggio a livello”.
A Cisternino c’era anche il Direttore regionale dei trasporti di Trenitalia Mariella Polla, che non ha dubbi: “Si è trattato di un errore umano, causato da qualcuno che non ha rispettato il Codice della strada”.
Ferrovie dello Stato annuncia disagi per i viaggiatori per 36 ore, durante le quali il trasporto sarà garantito da autobus sostitutivi.
Ma le parole più toccanti oggi sono quelle dei soccorritori, di chi per primo ha visto lo scempio sulle rotaie ed è intervenuto per aiutare.
Ferrovie: confronto Regione e RFI per investimenti su rete (Adnkronos) – Si e’ svolta il 28 Aprile a Palermo, nella Sala Paolo Borsellino dell’assessorato regionale Turismo e trasporti della Sicilia, la riunione tra funzionari del dipartimento regionale dei Trasporti e di Rfi Italia. Hanno partecipato anche le delegazioni delle societa’ di gestione aeroportuale di Palermo e Catania, per verificare le ipotesi progettuali relative alle connessioni funzionali ‘trasporto aereo-ferroviario’ da realizzare in quegli scali. Tra gli obiettivi della riunione c’e’ la verifica dei costi reali per il miglioramento delle tratte ferroviarie sulle quali si puo’ immediatamente intervenire (con una disponibilita’ di fondi pari a circa 15 milioni di euro) per ottenere degli immediati miglioramenti sulla qualita’ dei servizi e sui tempi di collegamento. Nei prossimi giorni, sulla base delle indicazioni fornite da Rfi, il dipartimento regionale dei Trasporti avviera’ una ricognizione per individuare le opere immediatamente realizzabili, per poi avviare le procedure di un nuovo Apq per il settore.