08 Dicembre 2023
Politica

San Donaci scende in piazza: “Simu leccesi”

SAN DONACI (BR) – San Donaci si sente leccese e rivendica quest’appartenenza a gran voce. Chiedono un ritorno alle origini cittadini e  rappresentanti istituzionali, Sindaco in primis che porta il vessillo di un sentire comune.

La manifestazione in piazza precede il Consiglio comunale monotematico di lunedì nel quale verrà approvata la delibera comunale che metterà nero su bianco la volontà di San Donaci di tornare a far parte della Provincia di Lecce.

“L’‘ente a 2 teste’ con i capoluoghi Brindisi e Taranto – spiega il Sindaco – non rispecchia l’identità dei circa 7mila abitanti che per storia e tradizioni hanno radici altrove”.

Al fianco del primo cittadino di San Donaci, Domenico Serio, c’è il Sindaco di Cellino San Marco, Francesco Cascione, altro Comune pronto a lasciare la Provincia di Brindisi ed abbracciare quella di Lecce, così come intendono fare anche Torchiarolo e San Pietro Vernotico e, probabilmente, San Pancrazio e Torre Santa Susanna.

Il coro è unanime, nel territorio brindisino ci hanno sempre affidato un ruolo marginale, cerchiamo il salto di qualità per iniziare ad essere protagonisti. Scrive Serio sulla bacheca Facebook dopo la manifestazione: “Da questa sera tutti i Consiglieri comunali di San Donaci, senza differenze tra maggioranza e opposizione, sono un pò meno soli di fronte alla scelta che dovranno fare nel Consiglio comunale di lunedì prossimo. Il messaggio mandato dai cittadini è che San Donaci  è in provincia di Lecce”.

C’è voglia di riscatto, quindi, negli intenti dei Comuni del sud-brindisino. Voglia di tornare ai colori della terra d’origine.

Related posts

Addio Totò, gentiluomo della politica pugliese

Redazione

Aloisi (Azzurro Popolare): Sabato la prova civica, Poli sciolga la riserva

Redazione

Congedo: per l’anti Salvemini andare “Oltre il Polo”. Entro l’estate il candidato

Redazione

12 commenti

Nino 22/09/2012 at 21:55

Ma si…….venite a Lecce…..Brindisi e’ morta……e con Taranto poi non avete nemmeno un pelo in comune….!

mino 24/09/2012 at 21:18

Avanti tutta in soccorso del vincitore. A proposito qualcuno sa se Lecce ha già allestito i campi profughi.

Nino 25/09/2012 at 15:01

Si Mino aspettiamo il ritorno di quei fratelli della terra d’Otranto di San Donaci ,Cellino, San Pietro, Tochiarolo, San Pancrazio, Avetrana; Che sono stati tanto emarginati e maltrattati in quel morto parlante chiamata provincia di Brindisi…

denny 25/09/2012 at 18:22

andare in quella provincia da terzo mondo di lecce?
mai

Lupiæ 26/09/2012 at 15:18

Denny, quanto ti senti fottere di questi poppiti che sono sempre anni e anni avanti a voi? Comunque hai ragione, l’invidia è una brutta bestia. Anche noi lo saremmo se avessimo una città decine di volte più bella di Lecce a pochi chilometri.
Bentornati nella Terra d’Otranto agli abitanti di San Donaci, Cellino, San Pietro, Torchiarolo, San Pancrazio e Avetrana.

san donaci-salento 26/09/2012 at 19:04

se voi brindisini, preferite diventare parte integrante della provincia più disastrata e male amministrata d’europa, accomodatevi. noi preferiamo tornare in quella che, in fondo, è sempre stata casa nostra. se voi foste un pò più furbi e meno paesani di mentalità (poi i paesani siamo noi… ahahahha), capireste il giochetto che vi stanno facendo alle spalle ferrarese e soci per conservare le poltrone. aprite gli occhi,invece di giudicare scelte altrui che non potete comprendere.

denny 26/09/2012 at 19:09

ahaha ma quando mai sono stati avanti a noi,già basta vedere come gestiscono le strade provinciali,roba da terzo mondo.
che lecce città sia piu bella che vuol dire? anche ostuni è piu bella di qualsiasi altra città nella provincia di lecce e quindi?conta il saper gestire,e lecce non sa gestire i suoi 97 comuni figurati i 20 di brindisi o i 20 di taranto.
ma invidiosi di che? te la canti e te la suoni da solo?
abbiamo una disoccupazione inferiore alla vostra,tasso di evasione fiscale minore di quello di lecce,presenze turistiche in crescita a doppia cifra.

Nino 27/09/2012 at 16:08

Beh con il turismo e’ meglio se non apri bocca dai Denny…il problema e’ che Lecce e’ una citta’ meravigliosa e prestigiosa mentre Brindisi e’ una cittadina anonima…questo e’ il vero perche’ delle richieste di trasferimento provinciale…Poi come vuoi se sei cieco e non vuoi vedere….rimani pure nelle tue convinzioni…Poi su Ostuni e’ bella si…ma forse non conosci bene tutti i paesi del salento…anzi sicuramente…hai mai sentito parlare dei castelli di Andrano..Copertino…Acaya….Nardo’….Corigliano…Castrignano dei Greci…Struda’….Martano….Otranto…Gallipoli….Specchia…Per non parlare delle centinai di chiese barocche fra le piu’ belle d’Italia….ci penserei un po’ a parlare di Ostuni come citta’ incomparabile…magari andrei a studiare un po’ prima di parlare…o magari andrei a visitare questi paesini meravigliosi prima….

Nino 27/09/2012 at 16:11

E le strade poi..tangenziale di Lecce e Lecce-Gallipoli…Lecce-Maglie e la prossima R 8 che colleghera’ Lecce a Otranto le hai viste mai..? o sei passato sopra i muretti a secco tu???

Denny 27/09/2012 at 22:01

Per piacere….come Ostuni ci son oria Francavilla mesagne latiano e fasano,altro che andranno acqua. È le nostre strade ve le sognate,parlo del provinciali non del statali a 4 corsie. Meglio informar si si. Lecce ok ma i paesini fanno pena

Nino 27/09/2012 at 16:11

Sei solo invidioso rimani a Brindisi e mangiati i “tiratufuli” cozzaro..!

Denny 27/09/2012 at 22:03

Voi ci invidiate l’aeroporto e le infrastrutture,pagliacci.

I commenti sono disattivati.