Accorpamento, Sava resta “ma meglio Macroprovincia con Lecce capoluogo”

SAVA (TA) – Il Comune  di Sava non fugge e resta nella provincia taranto-brindisi. Ma il Sindaco Iaia aggiunge: “Meglio sarebbe stata la Macroprovincia con Lecce capoluogo”. I Comuni jonici aspettano per decidere, il Consiglio provinciale monotematico che si terrà sull’argomento il 24 settembre prossimo.

In aula, Parlamentari, Consiglieri provinciali e i 29 primi cittadini della Provincia.

 

5 Commenti

  1. Non ci sarà mai una macro-provincia con Lecce capoluogo…non avrebbe senso che fra i tre capoluoghi venga scelto quello più piccolo

    • Primo punto: l’area urbana di Lecce ha più di 400.000 abitanti (Wikipedia) e una provincia di 850.000 (dati davanti a quali Taranto e Brindisi non possono competere). Secondo punto: storicamente Lecce è da sempre il capoluogo del Salento (ps. vedi Università, Tribunale da cui Taranto dipende… ecc…). Terzo punto: in effetti Taranto città nel Salento centra poco ma molta parte della provincia a sud si sente leccese (e lo si vedrà negli accorpamenti). Per cui prima di parlare impariamo a leggere i dati e imparare la storia.

  2. La Tera d’otranto era una denominazione puramente indicativa visto che ne faceva parte anche Matera….la storia però va avanti e non si può tornare indietro,nè tentare di stravolgere le leggi e balcanizzare una regione solo per qualche interesse particolare.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*