Il CNR di Lecce trasforma le spugne in ‘ecosilice’

scrittore

LECCE – Dalle spugne di mare arriva la silice ‘ecocompatibile’. È quanto hanno fatto i ricercatori dell’Istituto di Nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Nano-Cnr) di Lecce in collaborazione con colleghi dell’Università di Mainz (Germania),che mostrano come produrre in laboratorio microfibre di biossido di silicio ispirandosi a quanto fanno le spugne marine per sintetizzare questo materiale.

Un metodo già in fase di brevettazione, che potrebbe svilupparsi in una vera e propria tecnologia alternativa agli attuali metodi di produzione industriale, più economica ed ecologica e da impiegare come isolanti nei dispositivi elettronici e in molte tecnologie mediche.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*