Politica

Parlamento fa rima con rinnovamento

Il Movimento Giovanile Regione Salento accoglie con favore le parole di Nicola Donno e Giacomo Palese, del direttivo di Giovane Italia Salento. Come sottolineano i due giovani del Pdl, ora che l’estate è agli sgoccioli, torna in auge in dibattito circa i futuri parlamentari che andranno a rappresentare il nostro territorio a Roma.

Tutti sono pronti a scendere in campo alle prossime elezioni politiche. Ma chi realmente merita questo onore?

Partiamo dai Parlamentari che fino ad oggi avrebbero dovuto salvaguardare gli interessi del Salento e che ora aspirano ad una ricandidatura: dov’erano quando si perpetrava  lo stupro e il saccheggio del territorio?

Dov’erano quando venivano sradicati centinaia di ulivi secolari per far posto a neri pannelli del fotovoltaico? Quando la Sanità era una piaga per questa terra? Quando le grandi industrie inquinavano i nostri polmoni? Quando il Salento si vedeva sottratto i collegamenti ferroviari? Dov’erano quando, succubi della Lega Nord, il Sud Italia si vedeva bistrattato e maltrattato? Dove sono i nostri Parlamentari ora, che una grave crisi investe in nostro Stivale e il governo Monti pensa bene a mantenere ancor più inutili enti, quali le province, condannando il Salento ad una morte agonizzante? Quanti Disegni di Legge hanno avanzato e fatto approvare per il bene del nostro territorio?

Incredibile, ma vero, ci sono alcuni dei nostri Parlamentari nominati dal Salento di cui noi cittadini non conosciamo neanche nè il nome, nè il volto!

Poi ci sono i vari Sindaci, Presidenti e Assessori provinciali, Consiglieri regionali, tutti pronti, si dicono, al grande salto. Sempre i soliti nomi!

Non farebbero meglio a svolgere il ruolo per il quale sono stati eletti dal popolo? Non farebbero meglio  a fare il proprio dovere nell’ interesse del loro Comune, Provincia o Regione, terminando il mandato e solo successivamente chiedere fiducia agli elettori sulla base di quanto di buono svolto nelle loro rispettive comunità?

Non si accontentano mai ……

Urge un vero è deciso cambio di marcia. Occorre rinnovamento. Occorre gente che meriti di rappresentare i cittadini Salentini. Gente che garantisca impegno e battaglia per la difesa e lo sviluppo del Salento. Ma prima ancora, occorre una riforma elettorale: sia la gente a scegliere i loro rappresentanti in Parlamento, non i giochi dei partiti. No ai nominati dall’alto, sì alla fiducia e alla partecipazione democratica dei cittadini.

Il Movimento Regione Salento, inoltre, ritiene doveroso dover dare il giusto peso ai vari movimenti territoriali, i quali, senza risorse, rimborsi elettorali, grandi apparati alle spalle, senza gestire potere e favori, si spendono nell’esclusivo interesse della loro terra.

E’ necessario superare il vecchio sistema e la vecchia logica partitica. La gente è questo che vuole: è questo che il Movimento Regione Salento riscontra ogni giorno tra i cittadini Salentini. Solo così il nostro Paese, e il nostro Salento, potrà nascere a nuova vita.

Giulio Serafino e i Componenti del Direttivo  

del  Movimento Giovanile Regione Salento 

Articoli correlati

AdP, FdI accende i riflettori sull’assunzione della moglie di Caracciolo

Redazione

Taranto – cdx: Lazzaro, Di Cuia, Tacente

Redazione

Roma – I partiti del cdx a lavoro anche per Taranto.

Redazione

Taranto – Comunali CSX per Bitetti, M5S ci pensa.

Redazione

Tap, il consigliere Stabile (FdI) risponde al sindaco di Melendugno

Redazione

Taranto – L’on. Iaia denuncia “prevaricazioni”.

Redazione