
VASTE (LE) – È stato come fare un tuffo indietro, come sbirciare nella storia, nel tempo dei Messapi, tra le radici profonde del Salento. Sul solco delle gesta di Arthas il grande, l’associazione ‘Leoni di Messapia’ ha voluto istituire un premio, un riconoscimento internazionale alle personalità che, attraverso la promozione della nostra storia, valorizzano l’essenza del Salento tutto.
Figure che, in vari campi – dall’imprenditoria alla comunicazione, alla cultura, alla difesa dell’ambiente – dimostrano amore per questa terra. La suggestione è stata garantita dalla location, scelta non a caso: Piazza Dante a Vaste, frazione di Poggiardo.
15 persone sono state scelte per ricevere in premio le tipiche ‘trozzelle’, i vasi in ceramica messapica simbolo di una civiltà che i salentini portano nel dna. A partire dal Presidente uscente albanese Topi Bamir.
Dal Maestro Guido Maria Ferilli, a Marcello Seclì, dal ballerino albanese Kledi Kadiu, al Dott. Domenico Scordari, a Jaqueline Adames per la trasmissione di Telerama ‘Terre del Salento’.
Premiata anche la cantante salentina Cinzia Corrado che, a sorpresa, ha deliziato il pubblico con la sua voce celestiale.
Grasse risate con la comicità di Piero Ciakky e la conduzione di Fabio da ‘Striscia la notizia’, con Marina Henzen Marsano. Emozioni diverse legate da un fil rouge: la passione per una terra che da millenni stupisce con la propria bellezza, per la prima edizione di un premio che diventerà un appuntamento fisso.
Lascia un commento