Cronaca

Droga e alcol, week-end di controlli in provincia di Lecce. A Gallipoli i carabinieri ‘sgombrano’ la discoteca sovraffollata

GALLIPOLI (LE) – Metti un domenica d’agosto, un locale di tendenza con il dj del momento in una delle località più suggestive della costa jonica, Gallipoli. Pochi, ma fondamentali ingredienti per dare origine ad una serata coi fiocchi.

Peccato, però, che la discoteca in questione, ad un certo punto si sia popolata un pò troppo.

Fatto sta che, dopo l’una di notte, all’interno del locale vi era un pubblico quattro volte superiore al numero consentito, stando almeno al tipo di autorizzazione in possesso del titolare: quasi 3mila persone a fronte di una capienza per 600.

L’assembramento a suon di musica non è sfuggito ai carabinieri della Compagnia di Gallipoli, impegnati in un servizio di controllo del territorio. Una volta fatta sgombrare la pista, i militari hanno eseguito verifiche amministrative. Non è escluso che in queste ore il titolare della discoteca venga denunciato e piede libero per inosservanza della legge a tutela dell’incolumità pubblica.

Non è stato, questo, l’unico intervento dei carabinieri. In un altra circostanza, nel parcheggio di un’altra discoteca, hanno pizzicato un giovane pusher impegnato a smerciare ecstasy. In manette, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio, un 22enne di Barletta, Pietro Picca. Inutilmente il ragazzo avrebbe tentato di nascondere il carico illecito negli slip. È stata sufficiente una perquisizione personale per recuperare e sequestrare 20 pasticche di MD e 140 euro di dubbia provenienza.

Altro arresto per droga, ma stavolta ad intervenire sono stati  i carabinieri di Maglie nei pressi di una discoteca sulla costa adriatica. In manette un 19enne barese, Alessandro Caladrulo. Con sé aveva sei pasticche di ecstasy pronte per essere cedute.

Infine, come ogni week-end, i carabinieri del Comando provinciale di Lecce, hanno monitorato il territorio con posti di blocco ed etilometri. Il bilancio è di 400 persone controllate: in tutto ne sono state denunciate 6 per guida in stato di ebrezza, oltre alla denuncia, gli automobilisti hanno subito il ritiro della patente.

Un 26enne tranese è stato, invece, denunciato per possesso di arma da taglio. Viaggiava in auto con un coltello di genere proibito.

Articoli correlati

Il Foro di Lecce piange la scomparsa dell’avvocato Ninì Petrucci

Redazione

Obbligavano connazionale a prostituirsi, condannata coppia

Redazione

L’ex sindaco Cavallo resta in carcere: il Gip rigetta l’istanza degli avvocati

Redazione

Presicce, sit-in contro la demolizione dell’ex scuola

Redazione

Dopo l’appello sui social Taurisano si mobilita per il 65enne scomparso

Redazione

Alezio, inaugurato il nuovo campo sportivo comunale

Redazione