Sportello antiracket a Brindisi, Gualtieri: “Solo il nostro è quello vero”

scrittore

BRINDISI – “Lo sportello antiracket e  usura è l’unico riconosciuto a livello europeo, le altre sono associazioni. Da noi c’è gente professionalmente qualificata e esperta nel settore”.

Non trattiene le polemiche la Presidente della Federazione antiracket Salento Maria Antonietta Gualtieri a Brindisi, per presentare la nascita della sede permanente di uno sportello nel capoluogo messapico.

Una frecciatina alle associazioni antiracket di Brindisi e provincia che non avrebbero prodotto grossi risultati. Un progetto finanziato con  i fondi Pon sicurezza che prevede la ristrutturazione e l’arredo di un palazzo in via Carmine di proprietà del Comune di Brindisi. Attualmente lo sportello si trova a Palazzo Guerrieri, ma tra circa 4 mesi sarà pronta la nuova sede. Uno sportello esiste già  a Lecce e a Taranto con importanti risultati. “A Brindisi, ci sono poche denunce – spiega Gualtieri – ma non vuol dire che il fenomeno sia meno diffuso, anzi, vuol dire che la gente ha bisogno di aiuto e da noi può trovarlo”. 

Per la fine dei lavori della nuova struttura ci vorranno almeno 4 mesi, l’Assessore alle politiche europee Cannalire sottolinea che questo sportello lancia un messaggio di democrazia e di sicurezza anche per gli imprenditori che da fuori vogliono investire a Brindisi.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*