CronacaEconomia

ITN, sventati i licenziamenti per 129 operai

MARTINA FRANCA (TA) – Sventati i licenziamenti dei  129 lavoratori dell’industria tessile ‘Nardelli’ di Martina Franca. È stato firmato, nell’Assessorato al Lavoro della Provincia, l’accordo tra i lavoratori rappresentati dalla Filctem Cgil e dalla Femca Cisl e l’azienda di Nardelli, per la ‘cassa integrazione straordinaria’ che entrerà in vigore il primo agosto e durerà un anno.

Una vittoria per i lavoratori che hanno dimostrato l’attaccamento al proprio posto di lavoro e soprattutto la coesione in una battaglia che non è stata facile. Dopo mesi in cui ci si aspettava la mobilità e quindi il licenziamento, per 129 lavoratori delle industrie tessili ‘Nardelli,  oggi inizia un percorso che dovrà ottenere, entro un anno, la creazione di una alternativa concreta.

Nonostante il momento di crisi e le difficoltà economiche, la scelta irrevocabile di cessare la parte dell’azienda che si occupa di produzione, ITN ha scelto di provare un percorso che scongiura i licenziamenti e permette ai lavoratori di impegnare le proprie esperienze e le proprie abilità in attività alternative, attraverso un percorso concordato tra l’azienda, i lavoratori e la Regione Puglia che avrà un ruolo di coordinamento e monitoraggio del processo.

Per i lavoratori, l’azienda si impegna a verificare la possibilità di ricollocare parti del personale presso aziende del territorio, anche di settori diversi e per altri lavoratori, invece, di sostenere un percorso di autoimprenditorialità.

Un accordo per niente scontato, ha commentato Giuseppe Massafra, Segretario generale della Filctem Cgil Taranto dichiara: “Ma siamo riusciti ad ottenere dall’azienda, un anno di tempo, un anno in cui provare a creare un’alternativa concreta alla mobilità e al licenziamento, un’alternativa che metta i lavoratori nelle condizioni di far fruttare la propria esperienza produttiva ma che, nello stesso tempo, responsabilizzi l’azienda affinchè fornisca loro il supporto giusto”.

Articoli correlati

Bombe contro un bar di Presicce-Acquarica: arrestati i presunti autori

Paolo Franza

Investì e uccise il cagnolino Mimì, 8 anni per un 78enne

Antonio Greco

Taranto – Sperona l’auto della ex: arrestato

Redazione

Falso in bilancio, ex Bpb resta nel processo da responsabile civile

Redazione

Corsano, anziana rimasta bloccata in casa dopo una caduta, soccorsa da Vv.f. e 118

Redazione

Decadenza dalla responsabilità genitoriale per una giovane madre

Paolo Franza