Cronaca

Furti e rapine, notte nelle mani del crimine

TARANTO – Una notte all’insegna del crimine. Ladri e rapinatori si sono scatenati in tutta la provincia, dal versante orientale a quello occidentale. Da Pulsano a Castellaneta. Tre i colpi in particolare. Il primo fortunatamente non andato a buon fine. Approfittando del buio, qualcuno ha tentato di scassinare il bancomat del Banco di Napoli in  via Vittorio Emanuele a Pulsano. In azione presumibilmente un banda di ladri. Utilizzando come ariete un furgoncino Fiat Iveco, munito di gru, hanno sfondato lo sportello, con l’intento di ripulirlo. Un colpo fallito, però, grazie all intervento immediato di una guardia giurata e dei carabinieri della stazione di Pulsano. Dalle prime indagini dei militari, il furgoncino è risultato rubato il giorno prima a Policoro.

Sono state messe a segno, invece, due rapine. La prima, intorno alle 22.00 a Chiatona. Due uomini con i volti coperti e a mano armata di pistola, hanno bloccato un automobilista. Lo hanno minacciato e gli hanno tolto l’auto, un’Audi A6,   fuggendo in direzione Bari e facendo perdere ogni traccia.

Indagano i carabinieri della compagnia di Massafra.  Altro colpo, intorno all’una, a  Castellaneta Marina. Un colpo con la stessa modalità: hanno agito in due, sempre armati e questa volta hanno rapinato non solo un’Audi A8 ad un altro povero automobilista, ma gli hanno strappato anche l’orologio, un rolex. In questo caso le indagini sono affidate ai carabinieri della compagnia di Castellaneta.

 di Alessandra Martellotti          

Articoli correlati

Incidente sulla litoranea tra Pescoluse e Torre Pali: morta in ospedale la madre 29enne coinvolta

Redazione

Minaccia di lanciarsi dal cavalcavia: salvato dai poliziotti

Redazione

Discariche illegali e abusi edilizi: scattano sequestri e denunce

Redazione

Incidente sul lavoro a Monteroni: tre operai travolti dal crollo di un solaio

Isabel Tramacere

Ragazza scomparsa, proseguono le ricerche

Redazione

Controlli straordinari a Otranto: sequestri e sanzioni per attività abusive sul demanio

Redazione