Economia

Porto, “Subito il cronoprogramma delle opere”

TARANTO – La parola d’ordine è rapidità. Ma soprattutto certezza dei tempi. Il porto di Taranto “Ha già perso fin troppo terreno e competitività rispetto i concorrenti nel Mediterraneo“. Per blindare lo sviluppo dello scalo ionico e della città bisogna “Stilare un cronoprogramma da rispettare in maniera rigorosa”.

A dettare i tempi dello sviluppo dello scalo e mettere in guardia dal rischio di perdersi nelle sabbie mobili della burocrazia è il Popolo dell libertà, che sul futuro del porto, politicamente ha scommesso tutto.

“I finanziamenti – dicono i vertici riuniti nel quartier generale – ora ci sono”. Quello che conta, spiegano, è “Cantierizzare subito gli interventi e realizzare le opere nei tempi previsti”.

A dare il senso della portata storica e del peso, per il sistema Paese e del Mezzogiorno, arriva anche l’europarlamentare Raffaele Baldassarre “Tre quarti dei traffici mondiali passano dal Mediterraneo, Taranto è pronta per essere porta d’Europa”.

Articoli correlati

Un corso per supertecnici delle tecnologie ferroviarie, lanciato da ITS Cuccovillo e Mermec-Ferrosud

Mariella Vitucci

Mercati d’Oriente opportunità per le imprese pugliesi: a Bari il vice ministro Cirielli

Redazione

Giochi del Mediterraneo 2026 Ferrarese:” il 92,7% dei cantieri è partito”

Redazione

Luminarie salentine Parisi modello d’impresa per Accademia Belle Arti di Bari  

Mariella Vitucci

Taranto Ex ilva: incontro governo – sindacati rinviato a lunedì.

Redazione

Taranto. TEF 2025: dalla visione all’azione

Redazione