In Prefettura il piano contro gli incendi killer

calema b

LECCE – È capitato un paio di volte, e sono comunque troppe, che l’incendio delle stoppie sia stato fatale per i contadini che hanno appiccato il fuoco. Ai danni ambientali si è unita la tragedia di due vite spezzate durante il lavoro sui campi. È un’abitudine scellerata che, nonostante il divieto, continua a ripetersi ed ora la prefettura di lecce vuol metterci la parola fine, senza tolleranza, con un progetto che contrasti in modo deciso questa prassi, pur nel rispetto delle enormi difficoltà che il settore agricolo sta attraversando. Venerdì scorso il Prefetto Giuliana Perrotta ha presieduto un incontro durante il quale sono state discusse le problematiche legate a tutte quelle che sono le attività di contrasto del fenomeno degli incendi boschivi. Il giorno dopo, a margine della cerimonia di consegna dei lavori della strada reguionale 8, ha proposto all’assessore regionale alle opere pubbliche Fabiano Amati ed al presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone di avviare un percorso di legalità insieme alle associazioni di categoria ed ambientaliste e con la collaborazione dell’ordine degli agronomi, con l’obiettivo di diffondere nelle campagne pratiche più moderne ed ecosostenibili. Il progetto si chiama “Insieme per l’ambiente” ed il Prefetto lo trasmetterà quanto prima a Regione e Provincia.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*