LECCE – La grana bilancio approda nella prima riunione di giunta di Paolo Perrone che dice chiaramente ai suoi : “Non bisogna spendere”. Il periodo di crisi si sente anche nelle pubbliche amministrazioni, specie se Roma riduce i trasferimenti agli enti locali.
E nemmeno l’Imu pare riuscirà a colmare i tagli provenienti dal governo centrale. Per questo, il monito del primo cittadino agli Assessori è chiaro: “Non sperperate anzi, concentratevi su risparmi e progetti”. Debutta così la giunta dell’era del Perrone 2.
Nella mattinata la prima riunione dell’esecutivo di Palazzo Carafa ha visto l’incontro ufficiale fra Assessori e dirigenti. Al momento nessun funzionario cambierà settore, a settembre forse ci sarà qualche spostamento, ma non riguarderà i settori come urbanistica e lavori pubblici, forse la cultura. Primo giorno di scuola per i nuovi Assessori come Delli Noci, Guido, Pasqualini e l’esterna Tessitore. Di casa invece i veterani come Martini, Messuti, Monosi e Coclite. Gran ritorno invece per Battista.
La prima riunione di giunta è stata una formalità in vista anche del primo Consiglio comunale fissato per martedì. A convocarlo sarà il Consigliere anziano, ossia il più suffragato dei consiglieri, che è Damiano D’Autilia, il quale presiederà anche la prima assise cittadina durante la quale si eleggerà il Presidente del Consiglio. Il Sindaco Paolo Perrone proporrà Alfredo Pagliaro del Movimento Regione Salento, come preannunciato in conferenza stampa. E’ del tutto evidente che il Consiglio comunale sarà il primo banco di prova per Perrone, nel quale si testeranno i mal di pancia diffusi all’interno della maggioranza. Malcontenti destinati ad aumentare se Eugenio Pisano’ dovesse essere nominato nello staff personale del Sindaco.