TARANTO – In arrivo le ecosentinelle all’Ilva. Dopo mesi di polemiche sull’avvio del monitoraggio costante delle diossine.E’ stata finalmente decisa, a Roma la tecnologia per il campionamento in continuo della diossina emessa dal camino E312 Ilva di Taranto. Uno step decisivo e attesissimo sul fronte del controllo delle emissioni e della prevenzione ambientale richiesta a gran voce dagli ambientalisti e da pezzi della città.
Un passaggio, questo, che non si era ancora consumato per la mancata decisione sulle tecniche disponibili di campionamento. Tempi previsti per la messa a punto: 4 mesi circa. La Direzione di stabilimento ha espresso la propria soddisfazione per la decisione presa dal tavolo tecnico convocato a Roma e coordinato dal referente del Gruppo istruttore della Commissione IPCC, alla presenza dell’Ispra, dell’Arpa Puglia, del Comune di Taranto, della Regione Puglia e dell’IIva, che conferma l’installazione del sistema di campionamento entro le prossime 15 settimane dando quindi avvio alla fase di sperimentazione.
“Quanto deciso oggi a Roma – commenta l’Ing. Adolfo Buffo rappresentante della Direzione per Qualita’, Ambiente e Sicurezza – e’ un importante risultatoche conferma non solo la nostra volontà ed il nostro impegno nel proseguire con il progetto di ambientalizzazione dello stabilimento, ma anche la nostra volontà di rendere trasparenti i risultati raggiunti”.
di Barbara Scardigno